La famosa pasta alla Norma è un piatto tipico della cucina siciliana. La ricetta prevede la frittura di melanzane unite alla pasta al pomodoro con aggiunta di basilico e ricotta salata grattugiata sopra.
La leggenda narra che "a dare il nome alla ricetta sarebbe stato il commediografo siciliano Nino Martoglio (1870-1915) che davanti ad un piatto di pasta così condito avrebbe esclamato 'È una Norma !', ad indicarne la suprema bontà e paragonandola alla celebre opera di Vincenzo Bellini: passati parecchi decenni dalla creazione della stessa, l'espressione 'è una Norma' era infatti entrata nel modo di dire cittadino per indicare qualsiasi cosa fatta bene"(Wikipedia).
Il 23 settembre si celebra la giornata della pasta alla Norma.

In Sicilia esiste anche la variante della pizza alla Norma.

Ricetta della Nonna
Ingredienti (per 2 persone):
250 gr pennette rigate
1kg Pomodori maturi freschi San Marzano
2 melanzane tonde viola
aglio (3/4 spicchi d'aglio), basilico, ricotta salata
olio evo, sale
Procedimento:
Sbucciare e tagliare a fette di 2 cm le melanzane, e metterle sotto sale per mezz'ora. Far bollire dell'acqua in una pentola, incidere i pomodori, immergerli nell'acqua bollente per 2-3 minuti. Scolare i pomodori e immergere i pomodori in una ciotola con acqua fredda. Pelare i pomodori e tagliarli a pezzetti. In una padella far rosolare l'aglio tagliato a pezzettini (senza l'anima), aggiungere i pomodori tagliati e salare quanto basta. Aggiungere il basilico fresco. Mescolare a fuoco vivace, dopo un minuto abbassare il fuoco e coprire la padella con il coperchio. Durante la cottura, schiacciare il pomodoro con una forchetta. Far cuocere minimo per 20 minuti.
Mettere sul fuoco la pentola dell'acqua per la pasta.
Scolare le melanzane e asciugarle in un canovaccio.
In una padella con olio evo abbondante, friggere le melanzane, e salarle. Tagliarle a cubetti. Quando l'acqua bolle si butta giù la pasta. Scolare la pasta, metterla nella padella con la salsa, aggiungere le melanzane, mescolare bene . Aggiungere qualche fogliolina di basilico fresco. Grattugiare sopra la ricotta salata.
Crea il tuo sito web con Webador