La pizza Rossini

Pubblicato il 6 agosto 2025 alle ore 16:26

La storia

La Rossini nasce nella città di Pesaro a cavallo degli anni '60 del XX secolo. Pensata per accompagnare l'aperitivo, riscontrò successo negli abitanti pesaresi, sino a motivare i pizzaioli della città a proporre questa novità nelle proprie pizzerie; il nome della pizza è un omaggio al compositore Gioachino Rossini, che nacque proprio a Pesaro. Fu solo in seguito, con l'avvento delle pizze "al piatto", che la Rossini assunse anche queste sembianze tuttora presenti nei menù della provincia di Pesaro e Urbino. Nel corso degli anni questo tipo di pizza assunse sempre più varianti, sino ad arrivare alla forma gourmet proposta nei grandi ristoranti.

Siamo un team impegnato a creare esperienze eccezionali. Il nostro obiettivo è fornire soluzioni affidabili e innovative, guidate da un profondo rispetto per la qualità e da un forte desiderio di superare le aspettative. (Wikipedia)

Composizione

Una pizza di questo tipo viene inizialmente condita con passata di pomodoro e mozzarella; dopo la cottura in forno vengono aggiunte uova sode tagliate a fettine con sopra la maionese.(Wikipedia)

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.